
L’acqua
di Arianna Cioverchia Ammiro l’acqua e il suo grande fascino, la sua grazia, la sua impalpabile presenza. E’ poetica. E’ immensa. Penso alla sua profondità,
Gli articoli sono scritti dai nostri insegnanti, e rappresentano un importante contributo all’aspetto culturale dello shiatsu
di Arianna Cioverchia Ammiro l’acqua e il suo grande fascino, la sua grazia, la sua impalpabile presenza. E’ poetica. E’ immensa. Penso alla sua profondità,
di Davide Cosa “Il Bagno di foresta” è la traduzione in italiano del termine inglese Forest bathing, lui stesso derivante dal termine giapponese Shinrin-Yoku, ovvero
di Gianni Toselli Un’esclusiva, giuro si tratta di un’esclusiva questa intervista alla primavera, mai successo prima che la dea Flora si concedesse con l’onestà e
di Federico Bevione Lo scrittore inglese Thomas Dekker (1572-1632) una volta disse: “Il sonno è il filo dorato che unisce la salute ed i nostri
di Cecilia Bonazzi FISIOLOGIA OCCIDENTALE: I reni sono organi escretori che filtrano il sangue di tutto il corpo continuamente per eliminare tossine, sali in eccesso, proteine
di Elena Franchi. Curiosità e connessioni secondo la Filosofia Orientale. L’udito è il nostro ponte silenzioso con il mondo. Ci permette di catturare parole, musica,
di Gianni Toselli Mi chiedo sempre, quando si parla di educazione, cosa significhi oggi il termine e cosa abbia significato nel nostro percorso personale, proviamo
di Federico Bevione L’Inverno di Vivaldi, dal ciclo Le Quattro Stagioni, cattura perfettamente l’essenza della stagione fredda. Gli archi tremolanti evocano il vento gelido, mentre
di Federico Bevione. Il mondo odierno è caratterizzato da un ritmo di vita frenetico e dalla logica delprofitto che sovente fa sì che sia il
di Stefano Fornacciari Da Wikipedia: “In psicologia e psichiatria un disturbo psichico o mentale è una condizione patologica che colpisce la parte che riguarda la