
Il corpo e l’armonia nella vita.
di Arianna Cioverchia. Nella frenesia della nostra quotidianità tendiamo a non portare più l’attenzione a noi stessi e al nostro corpo.Siamo macchine meravigliose – quante
Gli articoli sono scritti dai nostri insegnanti, e rappresentano un importante contributo all’aspetto culturale dello shiatsu

di Arianna Cioverchia. Nella frenesia della nostra quotidianità tendiamo a non portare più l’attenzione a noi stessi e al nostro corpo.Siamo macchine meravigliose – quante

Di Monica Zucchini Chi può vedere spesso dà per scontato uno dei doni più grandi che riceviamo alla nascita: la vista. Eppure, basta chiudere gli

di Diego Pedrazzoli Ci sono mattine in cui ci alziamo leggeri, pronti ad affrontare la giornata, e altre in cui il peso delle preoccupazioni sembra

di Gianni Toselli Accidenti,ma che bello,parliamo degli insegnanti… quindi aspettate, aspettate. Sono prof, sì lo sono, per scelta.Allora pesco dalle esperienze e ve ne racconto

Di Arianna Cioverchia Vorrei raccontarvi un episodio della Vita, come fosse una fiaba. Molti anni fa mi sono trovata in una situazione particolare: dovevo introdurre

di Fabio Zagato. Molto spesso le persone considerano la fase del sonno puramente come il periodo di tempo che si dedica a ‘riposarci, a ricaricare

di Diego Pedrazzoli C’è un momento dell’anno in cui l’aria si fa più pungente.Le temperature si abbassano, il sole non brucia più ma accarezza obliquo, il

di Elena Franchi La creatività come motore, lo shiatsu come carburante Nel mio ultimo articolo abbiamo parlato di creatività, di come possa accendere la nostra vita

di Gianni Toselli Per il gruppo dei “tendenti alla malinconia” cui mi onoro di fare parte, la tarda estate è veramente un gran bel periodo,

di Monica Zucchini Vengo da una famiglia in cui è sempre stato dato un grande valore all’amicizia e posso dire che sia io che mia