Articoli
Vista e visione: uno sguardo energetico nello shiatsu Masunaga e nelle MCC.
Di Monica Zucchini Chi può vedere spesso dà per scontato uno dei doni più grandi che riceviamo alla nascita: la vista. Eppure, basta chiudere gli occhi per un momento e immaginare di non poter più vedere per rendersi conto di quanto la vista influenzi ogni aspetto della nostra vita. Pensiamo solo alla luce, ai colori, […]
Leggi tuttoSalute mentale: il giardino invisibile che coltiviamo ogni giorno
di Diego Pedrazzoli Ci sono mattine in cui ci alziamo leggeri, pronti ad affrontare la giornata, e altre in cui il peso delle preoccupazioni sembra farsi sentire ancora prima di aprire gli occhi, oppure ci presenta il conto durante la notte. A volte basta un imprevisto al lavoro, una tensione in famiglia, un ricordo che […]
Leggi tuttoParliamo degli insegnanti…
di Gianni Toselli Accidenti,ma che bello,parliamo degli insegnanti… quindi aspettate, aspettate. Sono prof, sì lo sono, per scelta.Allora pesco dalle esperienze e ve ne racconto una, o anche due o tre. Per favore, non fuggite dall’articolo solo perché avete avuto in passato, o pensate di avere in futuro, un incontro non piacevole con un prof, […]
Leggi tuttoIl cuore…che sconosciuto!
Di Arianna Cioverchia Vorrei raccontarvi un episodio della Vita, come fosse una fiaba. Molti anni fa mi sono trovata in una situazione particolare: dovevo introdurre la mano in un contenitore colmo di fogli dove si intravedevano delle immagini da un lato e frasi dall’altro. Mi veniva chiesto, in cambio, di scrivere anch’io qualcosa in pezzi […]
Leggi tuttoSogni.
di Fabio Zagato. Molto spesso le persone considerano la fase del sonno puramente come il periodo di tempo che si dedica a ‘riposarci, a ricaricare le batterie’, in modo da poter tornare poi alle proprie attività della fase diurna con la giusta energia. Questo in parte è vero, ma in parte è anche fuorviante e […]
Leggi tuttoL’autunno, il talento del lasciar andare
di Diego Pedrazzoli C’è un momento dell’anno in cui l’aria si fa più pungente.Le temperature si abbassano, il sole non brucia più ma accarezza obliquo, il paesaggio si tinge di nuovi colori e le foglie si staccano senza fretta, come se il mondo intero stesse imparando a trasformarsi, a spogliarsi di ciò che è superfluo. L’autunno è così: […]
Leggi tuttoCreatività e Shiatsu: un legame che non ti aspetti!
di Elena Franchi La creatività come motore, lo shiatsu come carburante Nel mio ultimo articolo abbiamo parlato di creatività, di come possa accendere la nostra vita e aprire nuove possibilità. Ma c’è un aspetto fondamentale di cui si parla poco: per dare frutto, la creatività. E qui entra in gioco lo shiatsu. Perché possiamo avere mille idee… […]
Leggi tuttoLa tarda estate
di Gianni Toselli Per il gruppo dei “tendenti alla malinconia” cui mi onoro di fare parte, la tarda estate è veramente un gran bel periodo, l’aspettiamo dal 21 giugno o forse anche da prima. Basta caldo, basta andare fuori tutte le sere ad ascoltare i grilli nel chiosco al parco, bevendo birra troppo gasata, basta […]
Leggi tuttoL’amicizia: un filo che connette i cuori e tiene unite le anime
di Monica Zucchini Vengo da una famiglia in cui è sempre stato dato un grande valore all’amicizia e posso dire che sia io che mia sorella ne abbiamo bevuto il nettare. Non saprei nemmeno immaginare la mia vita senza amici. Ci sono tanti tipi di amicizia e tutte hanno un valore intrinseco. Sono legami che […]
Leggi tuttoLa ricerca della felicità.
di Luciana Flesia. La ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell’umanità. Ho sempre desiderato essere felice fin da bambina (allora lo ero), poi sono successe tante cose molto tristi (metallo) e la felicità (fuoco) è un po’ andata; poi l’ho riscoperta, anche se in realtà non era maiandata via, ma era lì, nel mio […]
Leggi tuttoL’estate, un tocco sul cuore.
di Diego Pedrazzoli Ci sono estati che si ricordano per sempre.Quelle con le cicale assordanti, le granite a volte troppo dolci, la sabbia che rimane ovunque (sì, anche nei posti più impensabili), e quella sensazione un po’ svuotata e un po’ piena di…Vita. L’estate ci spalanca, letteralmente.I vestiti si fanno più leggeri, le finestre più […]
Leggi tuttoSindrome di Ménière e Shiatsu
di Alice Zagato La sindrome di Ménière si manifesta principalmente in cinque sintomi: • Disturbi dell’udito: perdite di udito fluttuanti che possono peggiorare nel tempo. Solitamente interessa un solo orecchio, ma in alcuni casi può estendersi ad entrambi. • Acufeni (tinnitus): ronzii o fischi percepiti nell’orecchio, tipicamente suoni a bassa frequenza (come un brontolio di fondo), che […]
Leggi tuttoSei bradipo o ghepardo?
Riflessioni sulla “Giornata mondiale della lentezza.” di Enza Balzano Fermate il mondo, voglio scendere! Recitava Mafalda in una celebre vignetta, la stessa frase che pronunciò il mitico Ernesto Calindri nello spot del Cynar, 50 anni fa, con lo slogan: “contro il logorio della vita moderna“. A quei tempi, lo srotolarsi della quotidianità, scandito dal rintocco […]
Leggi tuttoLa risata che cura: un’arte da riscoprire.
Risata spontanea o indotta, il calore che unisce i cuori Autori: Federico Bevione, Tiziana Sidoti, Patrizia Marchisio. Hai presente quella risata che parte dal ventre, ti scuote il petto, ti riempie gli occhi di lacrime e ti lascia con il fiato corto ma il cuore leggero? Ecco, quella risata è un atto rivoluzionario. Un gesto […]
Leggi tuttoMOVIMENTO Terra
di Monica Zucchini Soffrite di disturbi legati all’alimentazione? Siete insonni con pensieri e ragionamenti continui? Siete gelosi di tutto e di tutti? Siete logorroici o interrompete il discorso altrui fuori contesto per dire la vostra? Per le donne: avete disturbi collegabili all’utero o alle ovaie o al seno? Nel mondo che tutto divide e analizza […]
Leggi tuttoVoce.
di Anadege Cavalheiro Ho scoperto da poco che il 16 aprile è la giornata mondiale della voce. Lo sapevate? E ancora, che questa ricorrenza è nata in Brasile circa 26 anni fa. La voce, un meraviglioso strumento di comunicazione con il mondo esterno. Questa giornata ha come obiettivo il prendersi cura della voce. Osservate che il […]
Leggi tutto