
Combattere il burnout attraverso lo Shiatsu – di Gianni Toselli
Spesso la parola shiatsu colpisce per la sua provenienza “esotica”, per il suo nome curioso che semplicemente significa “pressione con le dita” Oriente, la Cina,
Gli articoli sono scritti dai nostri insegnanti, e rappresentano un importante contributo all’aspetto culturale dello shiatsu
Spesso la parola shiatsu colpisce per la sua provenienza “esotica”, per il suo nome curioso che semplicemente significa “pressione con le dita” Oriente, la Cina,
L’arrivo di una nuova vita nel mondo manifesto, quello in cui viviamo, porta ad alcune riflessioni. Una grande gioia per i futuri genitori, i parenti
La fibromialgia è un disturbo che colpisce muscoli e tessuti fibrosi (tendini e legamenti), causando dolore e rigidità muscolari diffusi, spesso associati a cefalea, astenia,
Un recente articolo del collega Andrea Mascaro accennava al lavoro che l’I.R.T.E. ha intrapreso creando, fra le sue attività collaterali, il ramo infanzia: un mondo
Questo è il grande errore del nostro tempo: i medici tengono separata l’anima dal corpo. Platone Cos’è lo Shiatsu Lo Shiatsu è una tecnica a
Lo Shiatsu è una Disciplina Corporea di origine orientale, che trova fondamento culturale nella Medicina Tradizionale Cinese e nei massaggi della tradizione giapponese. Il termine
Il concetto di etica ha connotazioni molto fluide, a seconda del significato che ognuno gli conferisce in ragione della propria cultura di riferimento. Quello che
Uno dei problemi maggiori dell’Operatore Shiatsu di formazione “post Masunaga”, ossia dell’Operatore che lavora sul piano dell’energia vitale, riguarda la sua relazione “da Ki a
C’è bisogno d informazione ampia e su basi scientifiche, per questo abbiamo deciso di pubblicare l’eccellente lavoro del Prof. Paolo Bellavite. Scienza e Vaccinazioni Plausibilità,
Amiche e amici, tutti noi Insegnanti di Shiatsu siamo orgogliosi di condividere con voi un altro momento storico nella continua ricerca dell’integrazione e identificazione, importante per