• Per operatori discipline corporee, 5 punti ECOS FISieo

    Dal disordine gli strumenti per ritrovare il proprio centro, in un pomeriggio di sperimentazione e conoscenza.

    Gianni Toselli, insegnante e operatore shiatsu
    Eleonora Gennarini, psicoterapeuta e formatrice

    quando la persona in cura ci disturba
    quando la persona in cura prende il sopravvento
    quando la persona in cura ci scombina le attese

    Quante volte ci sono capitate situazioni di questo tipo?
    Condizioni da cui non è possibile sfuggire: solo cercando una risposta utile, adattativa, è possibile costruire una relazione di cura positiva con il nostro ricevente, con un valore aggiunto per lui e per noi.

    Fronteggiare gli imprevisti, aprirsi a ciò che è diverso e lontano da noi, non significa soltanto sapersi opporre alle pressioni dell’ambiente, ma anche attivare una dinamica positiva, una capacità di costruire dai vincoli nuove possibilità nella relazione di cura.

    Allenare il pensiero divergente ci permette di avere qualche strumento in più per fronteggiare l’imprevisto.
    Soffermarsi a ragionare, non andar nel panico, imparare ad ironizzare, ricordarsi che c’è sempre la possibilità di trovare un’alternativa, crearsela… questo ci permetterà di identificare e mantenere un’opportuna strategia di lavoro shiatsu.

    GLI OBIETTIVI DEL LABORATORIO
    Rafforzare la capacità dell’operatore shiatsu di affrontare gli imprevisti / i cambiamenti nella relazione con la persona in cura
    Sperimentare la capacità di identificare e mantenere una strategia di lavoro opportuna in contesti di disturbo/ imprevisti

    I contenuti:
    GIANNI TOSELLI
    Il lavoro di contatto mirato alla pratica percettivaRicerca del proprio centro e percezione di sé
    Consapevolezza delle emozioni e dell’effetto che hanno sul nostro corpo
    Metodologia: attività pratica, operativa
    ELEONORA GENNARINI
    La gestione delle situazioni impreviste
    Le nostre capacità reattive
    Flessibilità mentale e creatività
    Il pensiero divergente come risorsa nella relazione con l’altro e con noi stessi
    Metodologia: verranno utilizzati esercizi di improvvisazione, di playback e di pensiero divergente.
    Per operatori e insegnanti shiatsu, e per tutti gli operatori delle discipline corporee.

    Modena, 28 novembre 2020 ore 14:00-19:00, presso “Laboratori del Faro”, via dell’artigianato 39/a

    Costo: 60€ + iva
    Iscrizioni: t/wa 3492672433
    giannitoselli@shiatsuirte.it