• Shiatsu e bambini-ragazzi-adolescenti

  • Dall’esperienza pluriennale di un ampio gruppo di Insegnanti I.R.T.E. è nata l’area:
    Shiatsu e bambini-ragazzi-adolescenti“.
    Dall’anno accademico 2019-2020 questo progetto formativo è inserito all’interno del Master post-diploma

    Stiamo parlando non solo del trattamento Shiatsu al bambino, ma di laboratori pensati per i più o meno piccoli da tenere presso asili, scuole, associazioni. Questi laboratori sono caratterizzati da uno sviluppo specifico ed unico attraverso giochi ed esperienze di gruppo. Lo scopo è di proporre nel mondo educativo una nuova modalità di contatto corporeo per i piccoli ma anche per educatori/insegnanti e genitori.

    Lo Shiatsu offre un’occasione di ascolto e di relazione nuova tra i bambini/ragazzi, un modo di vivere la corporeità senza competizione, dove la conoscenza di sé, anche attraverso i compagni, può diventare stimolo ad una vita sociale più armoniosa, nel rispetto dei propri ed altrui spazi personali.

    La codifica di queste esperienze ha dato il via ad una serie di moduli di perfezionamento post diploma riservato ai nostri operatori-istruttori diplomati I.R.T.E..

    Se avete curiosità sull’argomento o gestite un centro/associazione e volete approfondire la tematica o proporre laboratori Shiatsu presso la vostra struttura, potete contattarci.

    Vi invitiamo anche alla lettura degli articoli relativi alle “esperienze shiatsu e bambini”, scritti dall’insegnante Arianna Cioverchia:
    “Lo Shiatsu e i bambini Il giovane mondo da scoprire tramite il contatto”
    “Il concepimento e la gravidanza. Il momento dal nulla alla vita
    All’asilo nido l’astenia di S.

    E l’articolo di Elena Brunetti: Giocando con lo Shiatsu si impara

    Potete trovare il video del nostro intervento al convegno dei 40 anni della scuola, a questo link: video shiatsu-bambini al convegno.

    Invece in questa intervista a tre, un confronto aperto tra gli insegnanti del progetto shiatsu e bambini.

    Bimbi2

    I prossimi appuntamenti per l’anno Accademico 2019-2020.

    02/03 aprile 2022
    I° Modulo Extra MASTER
    Shiatsu e infanzia/fanciullezza/adolescenza
    (Iscrizioni ammesse solo per Operatori che abbiano già frequentato il Corso Istruttori.) Come progettare e condurre laboratori Shiatsu con bambini, ragazzi e adolescenti anche presso strutture prescolastiche, scolastiche , associazioni e enti, portando l’attenzione al valore del contatto consapevole.
    Saranno affrontate tutte le tematiche attinenti la progettazione e la realizzazione di laboratori Shiatsu divisi in fasce d’età dai 6 mesi ai 18 anni.
    Docenti : Elena Brunetti – Arianna CioverchiaGianni Toselli

    28/29 Maggio 2022
    II ° Modulo Extra MASTER
    Shiatsu e infanzia/fanciullezza/adolescenza modulo II
    ( Iscrizioni ammesse solo per chi ha già frequentato il Modulo I°)
    Approfondimento dei temi affrontati nel Modulo I°; pratica esperienziale attraverso suggestioni e giochi, feed-back delle esperienze sul campo sperimentate dai partecipanti, approfondimenti sulle eventuali criticità emerse. Il lavoro verrà diversificato in relazione alle diverse fasce di età considerate.
    Docenti : Elena Brunetti – Arianna Cioverchia – Gianni Toselli

    I moduli sono riservati agli operatori diplomati I.R.T.E. abilitati istruttori.
    Per le regole di dettaglio per l’accesso al Master, si veda con attenzione quanto riportato in: Master post-diploma
    Info ed iscrizioni: Arianna Cioverchia

    Le esperienze

    Quanto proposto nei moduli deriva da una esperienza pluridecennale, riportiamo qui quale referenza un elenco importante ma non esaustivo dei progetti già realizzati.

    – 2006/2007 Laboratorio “Coccole e Massaggi” presso l’Asilo Nido Il mondo dei piccoli di Codroipo – Cooperativa Codess (trattamenti ai piccoli)
    – 2007 Laboratorio genitori e bambini presso l’Asilo Nido Il mondo dei piccoli di Codroipo – Cooperativa Codess
    – 2012 collaborazione con Asilo Nido Il mondo dei piccoli di Codroipo – Cooperativa Codess (trattamenti ai piccoli)
    – 2013/2014 collaborazione con l’Asilo Nido di Cervignano – Cooperativa Itaca (in struttura: trattamenti ai bambini, corso introduttivo alle educatrici, presentazione shiatsu ai genitori)
    – 2014 laboratorio genitori figli presso l’Asilo Nido di Codroipo – Cooperativa Codess
    – 2014/2015 collaborazione con l’Asilo Nido di Cervignano – Cooperativa Itaca (in struttura: trattamenti ai bambini, corso introduttivo alle educatrici, partecipazione ai trattamenti dei piccoli per i genitori, presentazione shiatsu ai genitori, trattamenti shiatsu ai genitori)
    – 2014/2015 collaborazione con l’Asilo Nido di Codroipo – Cooperativa Codess (in struttura: trattamenti ai bambini,corso introduttivo alle educatrici, presentazione shiatsu ai genitori)
    – 2016/2017/2018/2019 collaborazione Asilo nido Il Cocolar e Girotondo – Cooperativa Codess (in struttura: trattamenti ai bambini, corsi introduttivi alle educatrici, incontri di presentazione con i genitori, laboratori genitori e figli).
    – 2014/2017 continuità di laboratori di gioco shiatsu presso circolo polisportivo di Montaldo torinese
    2015/2018 continuità di laboratori di gioco shiatsu per bambini dai 4 ai 9 anni e per Genitori e figli presso associazione Cogen Chieri
    2017 progetto “Giocando con lo Shiatsu si impara” presso scuola Primaria di Dusino San Michele (IC Villanova D’Asti) per tutte le classi dell’istituto
    2018/2019 continuità di laboratori di gioco shiatsu Bambini dai 4 ai 9 anni e Genitori e bimbi presso associazione Kokopelli di Andezeno collaborazione cooperativa “Oltre scuola” di Andezeno per attività per bambini 6-10 anni nel tempo post scuola
    – 2018 Progetto “Con-Tatto il mio corpo” presso Scuola dell’Infanzia di Arignano (IC Andezeno) rivolto alle fascie dei 4 e dei 5 anni in collaborazione con insegnante di yoga per bambini
    – 2019 Progetto “Giocando con lo shiatsu si impara” presso la scuola dell’infanzia di Porta Garibaldi Chieri ( IC Chieri 4 circolo) rivolto a tutti i bambini di 4 anni di tutte le sezioni
    Progetto “Shiatsu al Nido” presso asilo nido Baby Natura di Poirino: laboratorio con la classe 3 anni e trattamenti per i piccoli ospiti incontro con educatrici iniziale di introduzione allo shiatsu
    Laboratori di Shiatsu ed Autoshiatsu: Scuola elementare Lipparini via Bufalini Bologna; Scuola materna Gallon via M.E. Lepido Bologna; Cav Navile – centro anni verdi del Comune di Bologna; Cav San Donato – centro anni verdi del Comune di Bologna; Scuola privata Atheneum via Marconi Bologna
    – 2010 ad oggi, Istituto Giordano Bruno di Budrio (Bo), inserimento dello Shiatsu nel POF, in progetti legati alla disabilità. Laboratori sul contatto fisico ed emotivo
    – 2010-2013 Collaborazione con il Comune di Bologna, progetto Città Sane dei bambini e delle bambine. Realizzazione di cicli di laboratori legati al contatto ed alla consapevolezza emotiva
    – 2013, progetto negli ospedali pediatrici di Bologna “Sostenere chi aiuta” destinato ai famigliari ed agli operatori sanitari

    Bimbi1